Corso di formazione online

PROMUOVERE E POTENZIARE L'APPRENIDMENTO DA 5 A 9 ANNI: ATTIVITA' PRATICHE E STRUMENTI D'INTERVENTO

prev next

Un corso completo e orientato alla pratica, per intervenire precocemente sulle difficoltà di apprendimento in fase pre-diagnosi e post-diagnosi.  In collaborazione con validi professionisti esperti nel settore, l'obiettivo è quello di fornire una panoramica ampia sul tema, condividendo spunti pratici ed operativi, derivanti dall'esperienza di ognuno.

Docenti:
- Dott.ssa Alessandra Luci, Psicologa/Psicoterapeuta, già Logopedista @SpazioTerapia, Pistoia
- Dott. Antonino Milanese, logopedista, Training Cognitivo
- Dott.ssa Christina Bachmann, psicologa e psicoterapeuta, Centro Risorse, Prato
- Dott.ssa Erika Guidolin, TNPEE, ConTesto
- Dott.ssa Federica Rizza, psicologa psicoterapeuta specialista in neuropsicologia, Laboratorio Cognitivo Roma
- Dott.ssa Irene Fontanarosa, psicologa, Studio di Psicologia e Laboratorio Apprendimenti
- Dott.ssa Lara Orsolini, Studio Psicologia Pisa
- Dott.ssa Stella Totino, psicologa psicoterapeuta, Studio Arcobaleno della Mente, Mentana
- Dott.ssa Tiziana Begnardi, logopedista e docente UNIMORE

Programma in breve:
PRIMO WEEKEND:
I prerequisiti degli apprendimenti scolastici e le aree d'intervento in età prescolare (5-7 anni)
SECONDO WEEKEND:
Strategie d'intervento  e di potenziamento attraverso attività specifiche e giochi. Avvio alla letto-scrittura. Cenni alla valutazione e alla diagnosi.
TERZO WEEKEND:
Interventi di riabilitazione in fase post-diagnosi:
- Riabilitare la dislessia
- Riabilitare la disortografia
- Riabilitare la discalculia
- Potenziare l'autoregolazione emotiva e comportamentale



Aperto soltanto a clinici: psicologi, logopedisti, neuropsichiatri infantili e TNPEE. Per i partecipanti è prevista la registrazione delle lezioni e l'attestato di partecipazione!

Per info ed iscrizioni: info@irenefontanarosa.it


Contattaci